Road to Mytho: come prepararsi

COME PREPARARSI PER AFFRONTARE AL MEGLIO MYTHO MARATHON?
Affrontare una maratona come la MYTHO Marathon è senz’altro una sfida importante, un traguardo che una volta tagliato è in grado di regalarti grandi emozioni, ma dove nulla va lasciato al caso. Ricordati che l’obiettivo principale, ancora prima del tempo, deve essere quello di finirla bene, senza avere dolori o conseguenze, per questo non lasciare nulla all’improvvisazione e segui i nostri suggerimenti! Programma, mettiti alla prova e goditela, sono questi i tre consigli chiave che ti diamo per affrontare alla grande MYTHO Marathon o uno degli eventi collaterali in programma per il 29 ottobre 2023!

24 settembre - Ferrara Half Marathon

La partenza e l’arrivo affiancati al Duomo di Ferrara, all’ombra del Castello Estense, sotto lo sguardo del Savonarola, in una delle Piazze più belle d’Italia. Poi l’emozione di correre lungo le sponde del grande fiume PO immersi nelle tranquille campagne ferraresi per poi tornare in città e costeggiare le sue antiche Mura Medievali… Un percorso ricco di storia e natura, completamente pianeggiante e velocissimo… L’ideale per vivere un grande evento e trovare la tua migliore prestazione!

Link al sito

1 Ottobre - Trento Half Marathon

Abbinata al Giro Al Sas, grande evento internazionale riservato ai soli top runner invitati che si svolge il sabato sera. Il percorso della Trento Half Marathon è stato rinnovato per renderlo più veloce, con l’eliminazione di dislivelli e curve. Si sviluppa in un unico giro interamente nella zona urbana della città di Trento, il fondovalle del fiume Adige è ampio e il nuovo percorso di gara presenta pendenze impercettibili. L’unico dislivello si presenta di fronte al Castello del Buonconsiglio per 300 al 10° Km con una pendenza del 2%. Il percorso è quindi particolarmente veloce e adatto a chi desidera un riscontro cronometrico conforme alla propria forma fisica.

Link al sito

15 Ottobre - Portogruaro Half Marathon

La gara, che abbina una 21,097 km competitiva a una 10 km aperta tutti, si correrà su un percorso omologato Fidal che parte dal cuore dalla “Piccola Venezia”, così come lo scrittore Ippolito Nievo definì Portogruaro nelle sue famose Confessioni di un italiano, raccontando che “Le case, grandi spaziose, col triplice finestrone nel mezzo, s’allineavano ai due lati delle contrade, in maniera che soltanto l’acqua mancava per completare la somiglianza con Venezia”. Il percorso, omologato Fidal di categoria A, si annuncia veloce e suggestivo al tempo stesso. L’ideale per proiettarsi verso una delle tante maratone che, in Italia e all’estero, scandiscono il calendario di fine stagione.

Link al sito

15 Ottobre - PARMA MARATHON

Dal 2016 PARMA MARATHON è l'evento che a Parma riunisce atleti, famiglie e appassionati attorno al tavolo del running. Come per il buon cibo, che qui non manca mai, anche per il running siamo sempre pronti ad "aggiungere un posto a tavola". E quel posto può essere il tuo! Uno dei primi grandi eventi autunnali da utilizzare per realizzare la propria "prima volta", per prepararsi a gare successive all'interno di una cornice spettacolare e con servizi top, per godere di una giornata e di una città che offre bellezza, charme, storia e food di prima qualità. Un percorso veloce ma intenso con alcuni tratti "diversi" dal solito, 4 distanze tra cui scegliere, le gare intermedie da utilizzare come allenamenti, la più corta nella versione competitiva e non, sono gli ingredienti che, amalgamati con passione e amore per questo sport, hanno portato migliaia di atleti a scegliere Parma per il loro pranzo. Il 15.10.2023 non mancare alla nostra settima portata".

Link al sito

11 Novembre - GO4TRAIL

Il trail transfrontaliero tra Slovenia ed Italia! I monti San Gabriele, Monte Santo e Sabotino sono al centro di questa fantastica esperienza. I sentieri che un tempo separavano due nazioni oggi le uniscono per offrire ai runner un'esperienza di corsa unica. Le distanze proposte sono di 10, 28 e 64 km. Dopo aver attraversato il fiume Isonzo, in gommone si percorrerà una galleria lunga 280 metri risalente alla prima guerra mondiale, e poi si sale lungo la cresta del Sabotino, dove non mancano gli splendidi panorami!

Link al sito

04 Dicembre - MARATONA CITTÀ DI TRINO SANORICE

Tornata in calendario lo scorso anno ad affiancare la 16ma edizione della Mezza Maratona Terre d’Acqua, la Maratona “Città di Trino SanoRice” è una delle ultime maratone a disputarsi nell'anno solare. Quello di Trino è diventato nel corso degli anni un vero e proprio festival del podismo. Infatti il programma di gare è fatto appositamente per permettere a tutti gli appassionati di competere, ognuno per le proprie possibilità. Ecco così che al fianco di maratona e mezza non mancherà la Trino che Corre, prova competitiva e non di 6 km. Epicentro della corsa sarà come di consueto il mercato coperto di Piazza Comazzi, sede di partenza e di arrivo di tutte le competizioni.

Link al sito

06 Gennaio - CORSA DELLA BORA

Un trail spettacolare, con continue variazioni di panorama e di fondo. Uno scenario unico che racchiude in se le caratteristiche dell’alta montagna, ma in riva al mare. Ai ristori le migliori specialità enogastronomiche del Carso di Trieste e della Slovenia, per chi vuole affrontare la gara con lo spirito del viaggio e del divertimento La Corsa della Bora esprime questi concetti in tracciati molto diversi l’uno dall’altro andando a soddisfare le esigenze di ogni runner: da chi ama la strada e vuole concentrarsi su un tracciato veloce e quasi stradale, a chi ama il terreno impegnativo e vuole cimentarsi con passaggi tecnici

Link al sito

05 Marzo - BOLOGNA MARATHON

Il 5 marzo Bologna ospiterà un appuntamento di straordinaria importanza per lo sport e per la città: la Bologna Marathon 2023 un progetto sportivo di respiro e interesse internazionale, in grado di trasmettere valori genuini e di coinvolgere atleti, da tutta Italia e da diversi paesi esteri, per una grande festa dedicata alla corsa. Alla competizione principale di 42,125 Km sono affiancate la 30 Km dei Portici e la Unipol Move Run Tune Up, storica mezza (21 Km) della Città di Bologna giunta alla XIX edizione. In programma anche una staffetta legata ad un progetto charity che coinvolge le Onlus del terzo settore di Bologna e la Tecnocasa Bologna CityRun, un appuntamento ludico motorio aperto a tutti, con un percorso di 5 Km che si sviluppa interamente nel centro storico della città.

Link al sito

19 Marzo - MARATONINA DELLA VITTORIA

Il percorso della Maratonina della Vittoria si snoda tra i comuni di Vittorio Veneto, Cappella Maggiore e Sarmede. Ai piedi delle prealpi venete e tra le colline del prosecco. Il tracciato è un anello completamente chiuso al traffico e il percorso è interamente asfaltato, tranne 800 mt di sterrato, opportunamente livellato con nuovo materiale e compattato il giorno prima della gara. La Maratonina della Vittoria parte dalla centralissima Piazza del Popolo di Vittorio Veneto, davanti al Monumento ai Caduti di Augusto Murer.

Link al sito

02 Aprile - DOGI’S HALF MARATHON

Dogi’s Half Marathon è una mezza maratona certificata FIDAL, tra le più interessanti del panorama nazionale. E’ la classica di primavera, con un percorso circolare di 21,097 km attraverso la Riviera del Brenta, nelle terre che furono residenza dei Dogi di Venezia. Stra, Fiesso D’Artico, Dolo e Mira: quattro i comuni coinvolti, con la particolarità che ogni anno partenza e arrivo della gara si spostano. Un tour lungo quattro anni che fa vivere al runner che ritorna l’emozione di correre la gara come fosse sempre la prima volta.

Link al sito

16 Aprile - PRATO HALF MARATHON

La Maratonina Città di Prato è la più importante manifestazione podistica del nutrito calendario sportivo pratese che vede la partecipazione di migliaia di atleti ed appassionati di running. Tradizionalmente in programma il giorno di Pasquetta, la corsa quest'anno cambia data e viene spostata a domenica 16 aprile, con l'intento di richiamare un numero di concorrenti ancora più elevato. Il percorso, di tipo pianeggiante, su strade asfaltate, attraversa i principali luoghi e monumenti della città e, articolandosi lungo l’immediata cintura viaria urbana, raggiunge il punto di partenza con gli ultimi spettacolari 500 metri: un tratto di leggera discesa-ascesa che porta i partecipanti fino alle soglie del Castello dell’Imperatore, icona storico-architettonica della città.

Link al sito

16 Aprile - EcoRun Varese

Dopo il grande successo dell'edizione 2022, "EcoRun" ritorna a Varese con la sua IV edizione! Una manifestazione sportiva che unisce due grandi temi come quelli dello sport e dell'ecologia, attraversando la città di Varese. La corsa si terrà nel weekend del 15 e 16 Aprile 2023 con le sue classiche gare 5K e 10K non competitive, la 10K competitiva e una grande novità, mezza maratona EcoRun Varese 21100. I punti di partenza e di arrivo saranno posizionati in Corso Matteotti e il percorso si snoderà tra le vie del centro cittadino. A tutti i partecipanti verranno consegnati i consueti pacchi gara, i gadget dell’evento e le medaglie, completamente rinnovate per questa edizione.

Link al sito

23 Aprile - Rijeka Run

Nata nel 1998 come gara benefica, la Rjieka Run nel corso degli anni è diventata un vero e proprio appuntamento per i runners della Croazia. La manifestazione che ha come punto di partenza e arrivo il centro storico dell'antica città di Fiume, prevede diverse tipologie di corse. La più celebre è indubbiamente la mezza maratona, alla quale vengono abbinate diverse gare minori, tra queste la goliardica 539 passi che premia il più veloce nell'ascesa della scalinata di 463m situata nel centro di Rijeka, e poi la 10km e la 5km, senza dimenticare la staffetta lungo il percorso della mezza maratona.

Link al sito

25 Aprile - 50 KM DI ROMAGNA

La 50 km di Romagna è una classica ultramaratona italiana che si svolge il 25 aprile di ogni anno. Fondata nel 1982 come Grande Maratona del Senio (km 46), nel 1983 prende l'attuale denominazione ed è una delle ultramaratone più vecchie d'Italia; il percorso è stato ufficialmente omologato per i 50 Km nel 2006. L'edizione 2023 è valida come Campionato Italiano FIDAL Assoluto e Master di Ultramaratona e Campionato Nazionale UISP Gran Fondo. La gara è organizzata dalla Podistica AVIS di Castel Bolognese, e vanta fra i vincitori podisti che hanno fatto la storia di questa specialità. Il risultato ottenuto dai concorrenti nella gara, insieme a quelli della 100 km del Passatore e della Pistoia-Abetone, concorre alla formazione della classifica del Challenge Romagna/Toscana.

Link al sito

07 Maggio - TRIESTE 21K

La Trieste 21K è la corsa competitiva della Trieste Spring Run: una mezza maratona, gara tra le più entusiasmanti del calendario nazionale delle corse su strada. La partenza è prevista dal Castello di Duino il percorso porta i runner verso Sistiana per poi impegnare il lungomare triestino fino all’arrivo previsto presso la fantastica Piazza Unità.

Link al sito

14 Maggio - MARATONINA CITTA’ DI SCORZE’

Nata nell’agosto 2010, la Maratonina Città di Scorzè è una delle ultime mezze maratone del Veneto prima della lunga pausa estiva. Il percorso di gara si snoda all’interno del centro abitato della cittadina in provincia di Venezia con arrivo finale previsto presso lo stadio comunale.

Link al sito

21 Maggio - TROFEO CITTA’ DI SACILE

Il Trofeo Città di Sacile è una delle competizioni su strada storiche del Friuli Venezia Giulia. Inserita nel calendario nazionale FIDAL, la manifestazione organizzata dal GP Livenza è anche una delle classiche del circuito Coppa Pordenone ed una delle tappe fisse del Gran Prix Giovani. Il percorso di gara si snoda all’interno del centro storico della cittadina in provincia di Pordenone e consente di cimentarsi sia sulla distanza dei 10km che in quella dei 5km.

Link al sito

25 Giugno - 10 MIGLIA INTERNAZIONALE AVIANO-PIANCAVALLO

Da Aviano a Piancavallo, dalla Pianura all’Altopiano, salendo in quota... una tradizione che ritorna al 1973 quando Giorgio Redolfi vinse la prima Fortaiada, organizzata da Franco Gallini, che alcuni anni dopo realizzò la “Via di Natale”, onlus che da anni da assistenza a pazienti oncologici. La gara ha come punto di partenza la cittadina di Aviano, mentre l’arrivo è fissato presso la località Roncjade di Piancavallo dopo aver percorso un dislivello complessivo di 1120 metri.

Link al sito

01 Luglio - Soča Outdoor Festival

Il Soča Outdoor Festival è il più importante evento podistico a tenersi nell'area di Tolmino in Slovenia a pochissimi chilometri di distanza dal confine italiano. L'evento ha un unico grande protagonista il fiume Soča, meglio noto con la denominazione italiana di fiume Isonzo. Lungo questo fantastico corso d'acqua, viene organizzato un vero e proprio festival degli sport outdoor con gare di trail sulle distanze dei: 10km, 15km, 25km, 35km e 50km, una gara di ciclismo su strada, una prova di mountain bike e un bicilettata aperta alle famiglie. Un evento assolutamente da non perdere a pochi chilometri dall'Italia

Link al sito

15 luglio - Giro del lago di Resia

Un campanile in mezzo al Lago. Molti visitatori si avvicinano, si meravigliano e si chiedono: perché? Un sentiero ben progettato si snoda intorno al più grande Lago dell’Alto Adige. E‘ un invito a pedalare, fare escursioni e soprattutto a correre. Il circuito di 15,3 km intorno al Lago è uno dei percorsi più belli tra quelli che offrono le manifestazioni podistiche in Alto Adige. Si può ammirare un magnifico panorama verso nord in direzione di Austria e Svizzera, mentre verso sud si apre una vista unica sull’Ortlers e sul Gran Zebru. Partenza e arrivo del Giro Lago di Resia si trovano esattamente in corrispondenza dello storico campanile di Curon.

Link al sito

25 Agosto - KAERNTEN LAEUFT

Da oltre 20 anni Kaernten Laeuft è l’evento podistico più importante della Carinzia. Organizzata da MJK Sportmarketing, la Kaernten Laeuft è una spettacolare mezza maratona che costeggia il meraviglioso lago Wörthersee e ha in Klagenfurt il suo centro di riferimento. Accanto alla maratonina il programma di eventi collaterali prevede un gran numero di altre corse, tra queste spiccano le numerose gare dedicate ai bambini e alle famiglie

Link al sito

17 Settembre - WACHAU MARATHON

Giunta alla sua 24ma edizione la Wachau Marathon è una delle più importanti maratone austriache. Partenza da Emmersdorf e arrivo a Krems lungo un percorso che segue interamente il corso del Danubio. Il ricco programma di gara prevede oltre alla maratona, una mezza maratona molto partecipata, una dieci chilometri e una competizione riservata alle staffette.

Link al sito

17 settembre - Corsa del Centenario

Un volo lungo un secolo. Domenica 17 settembre, l’aeroporto “Pagliano e Gori” di Aviano ospiterà la Corsa del Centenario, evento che celebrerà i cento anni dell’Aeronautica Militare con una giornata dedicata allo sport per tutti. La corsa si disputerà sulla pista dell’aeroporto di Aviano, nato come semplice campo di volo nel 1911 e dedicato alla memoria di due eroici aviatori della Prima Guerra Mondiale. La manifestazione, organizzata dall’Atletica Aviano e inserita nel calendario della Federazione Italiana di Atletica Leggera, proporrà una corsa sui 10 km sia a livello competitivo che ludico- motorio (dunque aperta a tutti) e una prova, senza finalità agonistiche, sulla distanza di 5 km.

Link al sito

Cura alimentazione e idratazione

COME PREPARARSI PER AFFRONTARE AL MEGLIO LA MYTHO MARATHON?
Affrontare una maratona come la MYTHO Marathon è senz’altro una sfida importante, un traguardo che una volta tagliato è in grado di regalarti grandi emozioni, ma dove nulla va lasciato al caso.
Ricordati che l’obiettivo principale, ancora prima del tempo, deve essere quello di finirla bene, senza avere dolori o conseguenze, per questo non lasciare nulla all’improvvisazione e segui i nostri suggerimenti!
PROGRAMMA: non lanciarti allo sbaraglio, prenditi il tempo necessario per preparare la distanza. Sfrutta questi mesi precedenti per migliorare le tue prestazioni e assapora la gioia dell'attesa oltre che la pacifica quotidianità dell'allenamento orientato a un obiettivo.
METTITI ALLA PROVA: abbiamo preparato per te un calendario di gare “amiche” ideali per testare il tuo stato di forma! Trova quindi una gara tra quelle che ti segnaliamo, per misurarti e rivivere le sensazioni della gara agonistica:
l'emozione della sera prima, la trasferta, la pressione psicologica. Ti aiuterà a farti trovare pronto per il 2 ottobre!
GODITELA: in allenamento quanto il giorno di gara! La corsa è passione, a prescindere dall'obiettivo. Se poi in occasione di MYTHO Marathon migliorerai il tuo personal best significa che te la stai godendo nel modo giusto!

Festeggia Con Prosecco Doc

FESTEGGIA LA MYTHO MARATHON COL PROSECCO DOC!
E poi…una volta tagliato il traguardo della MYTHO Marathon o di una delle gare di contorno alla maratona, non dimenticarti di festeggiare! E festeggia alla grande con un buon calice di Prosecco DOC!

Prosecco DOC è infatti, il frizzante partner dell’unica maratona su strada a corrersi sulle strade del Friuli Venezia Giulia. La collaborazione col Consorzio di Tutela del Prosecco DOC nasce con l’obiettivo di valorizzare il nostro territorio, quello del Friuli Venezia Giulia, in cui sia MYTHO Marathon che Consorzio Prosecco DOC affondano le rispettive radici.

Per celebrare questa frizzante partnership, noi di MYTHO Marathon abbiamo in serbo per tutti i runner che prenderanno parte alla competizione grandi sorprese firmate Prosecco DOC.