Entra nel Mytho!
Aquileia
29.10.2023


29th OCT 2023

Cos'è la Mytho Marathon?
La tua occasione di entrare nell’Olimpo delle Maratone, l’esperienza che ti farà dire con orgoglio...io c’ero. Ma scendiamo coi piedi per terra. MYTHO Marathon è la prima e unica maratona di un territorio altrettanto unico: il Friuli Venezia Giulia. Una corsa su strada sulla tradizionale distanza di 42,195 km con una formula innovativa: 3 differenti maratone e un unico obiettivo, completarle tutte ed entrare nel Mytho. Sarai fra quelli che potranno dire: io l’ho fatto? Solo chi completerà le 3 competizioni potrà definirsi MYTHO e portare (con orgoglio) la speciale medaglia assemblata anno dopo anno al termine di ogni maratona. Una creazione inedita e originale, come la maratona che rappresenta. Ogni anno MYTHO Marathon si svolgerà in un luogo differente: Cividale del Friuli (2021), Sacile (2022), Aquileia (2023). Ogni anno renderà omaggio a una località del Friuli Venezia Giulia con siti riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.

Breaking News
Ultimi aggiornamenti
Il tracciato
Il tuo cammino nel Mytho inizia dalla meravigliosa Piazza Capitolo autentico simbolo di Aquileia, una piazza dove potrai ammirare la famosa basilica patriarcale con il campanile, il battistero e la colonna con il leone marciano. Da questo luogo simbolo di una delle città più importanti dell’Impero Romano inizia il tuo viaggio lungo uno spettacolare tracciato ad anello di 42,195 Km che ti farà scoprire ogni angolo della città romana ma anche la meravigliosa Laguna di Grado, prima di far ritorno nuovamente ai piedi della maestosa Basilica di Santa Maria Assunta.



Completa le 3 gare ed entra nel mytho
Prendi parte a tutti e tre i percorsi della MYTHO Marathon, completali e scrivi il tuo nome nel MYTHO di Maratona!
Oltre ad indossare con orgoglio, la speciale medaglia assemblata anno dopo anno al termine di ogni maratona, potrai ogni volta rivedere il tuo nome scritto qui nella Mytho Hall of Fame!
MYTHO Marathon è infatti, l’unica maratona al mondo che ti fa entrare nell’Olimpo delle Maratone, una gara che ti permetterà di dire: IO L’HO FATTA! E TU?

2023
Aquileia
Sarà la meravigliosa città romana di Aquileia ad incoronare nel 2023 i primi runners che entreranno nel MYTHO di Maratona. Celebre per la sua imponente basilica, Aquileia è stata un’importante città dell’Impero Romano e poi principale centro per la diffusione del Cristianesimo nell’Europa del nord e dell’est. È sito UNESCO dal 1998 per l’importanza della sua area archeologica e la bellezza dei mosaici pavimentali che custodisce.
Scopri la città

2022
Sacile
Sacile il “Giardino della Serenissima” è stato questo il meraviglioso teatro in cui è andata in scena la seconda tappa di MYTHO Marathon. Sacile ha consacrato nuovamente il grande talento del keniano Simon Kamau Njeri, autore di un incredibile forcing finale che gli ha permesso di superare a 2km dalla fine il connazionale Gilbert Kipleting Chumba a lungo in testa all'unica maratona del Friuli Venezia Giulia. Njeri ha così ottenuto il secondo successo consecutivo nella manifestazione friulana stabilendo nell'occasione anche il nuovo record della gara fermando il cronometro in 2:14:21. Tra le donne successo della bresciana Natalia Brignoli (3:14:28).
Rivivi il Mytho

2021
Cividale del Friuli
Cividale del Friuli, patrimonio UNESCO dal 2011, ha accolto la prima edizione della MYTHO Marathon. Presso la sede del primo ducato istituito dai Longobardi in Italia, più di 800 runners hanno affrontato la prima delle tre tappe del MYTHO. Ad inaugurare l’albo d’oro dei vincitori di Mytho Marathon ci hanno pensato il keniano Simon Kamau Njeri con il tempo di 2:14:50 e l’etiope Sintayehu Tilahun Getahun, che si è aggiudicata la classifica femminile con un tempo di 2:45:06.
Rivivi il Mytho
COME PREPARARSI PER AFFRONTARE AL MEGLIO MYTHO MARATHON?
Affrontare una maratona come la MYTHO Marathon è senz’altro una sfida importante, un traguardo che una volta tagliato è in grado di regalarti grandi emozioni, ma dove nulla va lasciato al caso. Ricordati che l’obiettivo principale, ancora prima del tempo, deve essere quello di finirla bene, senza avere dolori o conseguenze, per questo non lasciare nulla all’improvvisazione e segui i nostri suggerimenti! Programma, mettiti alla prova e goditela, sono questi i tre consigli chiave che ti diamo per affrontare alla grande MYTHO Marathon o uno degli eventi collaterali in programma per il 29 ottobre 2023!
Entra fin da subito nel MYTHO!
Scopri e acquista l’abbigliamento ed i gadget ufficiali dell’unica maratona del Friuli Venezia Giulia!