Sunset Run

MYTHO SUNSET RUN è la nuova corsa/camminata non competitiva con finalità benefica con il percorso più spettacolare della Regione, reso ancora più affascinante dalle luci del TRAMONTO

 

12km alla scoperta dell'incantevole natura della Laguna di Grado passando per le sue Valli di Pesca e poi arrivo al Residence Punta Spin pronti per un ricco dopo gara

 

Per partecipare basta solamente un po' di buona volontà, un paio di scarpe (volendo anche dei bastoncini), non è obbligatorio correre l'importante è divertirsi soprattutto nel ricco post gara allestito presso l'accogliente RESIDENCE PUNTA SPIN!

Il tracciato

Correre per sostenere il sogno di Lucia!

MYTHO SUNSET RUN ti consentirà di dare un prezioso contributo alla realizzazione di LUCYLAND il primo parco giochi INCLUSIVO del FRIULI VENEZIA GIULIA!

LUCYLAND era il grande sogno di Lucia, una ragazza, una donna, una moglie solare piena di vita, da sempre inserita nel sociale e amante dei bambini. A soli 32 anni a seguito di un controllo di routine le viene diagnosticato un tumore al seno. Subisce una mastectomia sinistra, ai successivi test pare tutto superato, ma pochi anni più tardi il male torna ad accanirsi su di lei e poco alla volta la consuma fino a portarla via il 1 giugno 2023 ad appena 38 anni…

IL SOGNO DI LUCIA: Poco prima di morire, Lucia confessa al marito: «Vorrei realizzare un parco giochi per tutti i bambini, loro sono il nostro futuro» Quei bambini che amava tanto, con i quali aveva un rapporto speciale, forse anche per non esser riuscita a coronare il sogno di diventare mamma.

IL PROGETTO LUCYLAND: Lucia sognava di creare un luogo magico dove i bambini potessero giocare e ridere insieme, senza alcuna barriera. Da qui l'idea di creare il primo parco giochi INCLUSIVO della REGIONE.
Un'area identificata nel Comune di Bertiolo, il cui progetto tiene conto di ogni singolo aspetto:

  • Ogni dettaglio è stato progettato con cura, proprio per dare la libertà a tutti i bambini di vivere a pieno la magia di questo parco giochi.

  • Dai tradizionali scivoli e altalene, fino a innovativi percorsi sensoriali e giochi interattivi, ogni attrazione è stata pensata per offrire momenti di gioia e crescita a ogni bambino che varca la soglia del parco.

Un SOGNO che il marito di LUCIA vuole fortemente trasformare in REALTA' e noi siamo pronti a SOSTENERLO!

EVENTO GREEN
RICONOSCIUTO ECO FVG

Eco Fvg è il riconoscimento che certifica la qualità di iniziative la cui programmazione, organizzazione e attuazione è realizzata secondo criteri legati alla sostenibilità. MYTHO Marathon sta lavorando per ottenere questa importante certificazione grazie a una serie di iniziative volte alla migliore gestione possibile delle risorse e alla massima limitazione del dispendio di consumo energetico. La Maratona, grazie non solo alle azioni intraprese ma anche al sostegno ricevuto dalle aziende che la sostengono, vuole fare passi sempre più grandi verso un domani che sappia guardare il futuro con maggiore rispetto verso la Natura. Anche perché questa Terra ci ospita, ed è l’unica che abbiamo. Aiutaci anche tu a rendere il nostro evento sempre più rispettoso per l’ambiente. Per un domani possibile e vivibile bisogna impegnarsi oggi.

ATTIVITA’ DI TUTELA AMBIENTE

L’organizzazione di MYTHO Marathon fin dalla prima edizione si è impegnata a mettere in pratica una serie di iniziative volte alla tutela dell’ambiente. Queste sono le principali:

  • Monopattini elettrici, messi a disposizione da MT Distribution licenziatario di Ducati Urban E-Mobility che verranno utilizzati dal Comitato Organizzatore per effettuare rapidi spostamenti nelle principali aree del percorso;
  • Auto full electric: le green car che accompagneranno giuria e assistenza lungo il tracciato della gara;
  • Green corner: le isole ecologiche situate all’interno dell’Expo Village che permettono agli operatori dell’organizzazione di aiutare i visitatori a fare la differenziata cercando di sensibilizzare sempre di più le persone a differenziare i rifiuti e sprecare di meno;
  • Recupero delle principali strutture utilizzate per le indicazioni del percorso, archi d’arrivo, retro-podio e altri strumenti visual;
  • Servizio Treno: verranno creati pacchetti turistici per usufruire della rete ferroviaria che collega Sacile al Veneto e al Friuli Venezia Giulia. Uno strumento comodo ed indispensabile per evitare problemi di traffico e ridurre i consumi energetici;
  • Attenzione ai materiali: la T-shirt ufficiale della manifestazione verrà realizzata in cotone eco-compatibile, mentre inviti e comunicazioni ai partecipanti saranno spediti digitalmente;
  • Volontari: un gruppo di quaranta persone dedicato alla raccolta dell’immondizia accumulata nei vari punti di ristoro.

RipuliAMOci challenge

RipuliAMOci challenge è un’associazione del territorio che, grazie all’intervento dei suoi instancabili volontari, sta portando avanti delle azioni mirate di sensibilizzazione ambientale.
Le iniziativa dell'associazione si svolgono sia a livello di gruppo che, in maniera individuale o organizzata va a ripulire le strade, le campagne, le montagne e le coste della regione, sia tramite campagne di educazione ai più piccoli.
Nelle scuole, nei centri estivi e negli oratori capita sempre più spesso di trovare qualche volontario che, munito di pinza, guanti e sacchetto spiega ai bambini quanto sia dannoso per l’ambiente e di conseguenza per noi, abbandonare i rifiuti nell’ambiente, anche solo una cartina: facciamo parte di un circolo e tutto ciò che abbandoniamo la natura ce lo ritorna indietro… per questo è opportuno sì ripulire ma soprattutto trovare strategie che vadano a eliminare alla radice questo problema. In tre parole ripuliAMOci challenge è AZIONE, SENSIBILIZZAZIONE ed EDUCAZIONE.